MIC – Matematica in Città
L’inaugurazione e la conferenza stampa del progetto MIC si terrà mercoledì 2 ottobre alle ore 11 al Museion di Bolzano.
Matematica in città è un progetto che ha l’obiettivo di far vedere ciò che a un primo sguardo appare invisibile e scoprire un alfabeto speciale i cui caratteri sono linee, proporzioni, principi matematici che descrivono architetture, elementi naturali e oggetti della vita quotidiana.
Il progetto MIC è realizzato dal Dipartimento Casa Scuola Cultura in collaborazione con il Comune di Bolzano, le Università di Trento e Milano, il Centro Matematita, l’Ufficio Giovani della Provincia di Bolzano e l’Associazione Arciragazzi.
Matematica in città invita i cittadini a osservare con l’occhio del matematico la realtà che quotidianamente li circonda: un edificio, le colonne di una chiesa, la tessitura di una pavimentazione saranno occasioni di scoperta grazie ai materiali illustrativi trilingui e l’estensione virtuale attraverso i QR-code che saranno posizionati nei pressi dell’oggetto da esaminare.
All’inaugurazione del progetto che si terrà mercoledì 2 ottobre alle ore 11, nella Sala Libri d’Artista, al primo piano del Museion in via Dante 6 a Bolzano, sarà presente l’assessore alla scuola e cultura di lingua italiana.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: http://www.matematicaincitta.bz.it/.
La matematica c’è ma non si vede.
MIC svela i luoghi in cui si nasconde,
a Bolzano
dal 2 ottobre 2013 al 31 gennaio 2014